
Una strategia di trading utilizzata dai professionisti del trading online adatta anche ai principianti grazie all’individuazione di un pattern chiamato Pin Bar. Prevede l’utilizzo di 3 semplici indicatori scaricabili gratuitamente.Oggi voglio spiegarvi una strategia di trading professionale che prevede l’individuazione di particolari barre o candele dette Pin Bar e due indicatori per Metatrader: l’indicatore Support and Resistance di Barry e l’indicatore Stocastico Veloce, entrambi scaricabili gratuitamente dal nostro sito.

Le Pin Bar sono delle particolari candele giapponesi caratterizzate da una lunga Shadow e un corpo molto piccolo.In analisi tecnica indicano un momento in cui il mercato effettua un falso Breakout per poi proseguire nella direzione opposta.Una Pin Bar può essere rialzista o ribassista a secondo di dove si forma e della direzione della sua shadow, vediamo adesso le caratteristiche della Pin Bar:
- La Shadow della Pin Bar deve sporgere molto rispetto al massimo o al minimo della candela che la precede.
- Il body della Pin bar deve essere molto piccolo e almeno la metà della shadow.
- Il body della Pin Bar deve essere compreso nel range della candela che la precede.
Quando tutte le condizioni si verificano ci troviamo di fronte ad una Pin Bar, quindi un momento in cui il mercato ha effettuato una falsa rottura di un supporto o di una resistenza per ritornare nel suo range.
Nell’immagine sopra vediamo una serie di Pin Bar rialziste e ribassise individuate con l’indicatore gratuito “Pin Bar” scaricabile alla fine del nostro articolo.Ovviamente non tutte le Pin Bar che individuiamo sono tradabili, dobbiamo quindi inserire dei filtri che ci permettono di individuare quelle con le maggiori probabilità di successo.
Per guadagnare tanti Pips con questa strategia di trading dobbiamo avere a nostra disposizione i seguenti strumenti:
- Piattaforma di Trading Metatrader 4 o 5
- Indicatore Pin Bar
- Indicatore Stocastico Veloce con valori 5,3,3
- Indicatore Support and Resistence by Barry
Ricordate che è essenziale operare in mercati con una discreta volatilità giornaliera, potete trovare le statistiche giornaliere sulla volatilità di un mercato sul sito Mataf e non dimenticate di evitare assolutamente di evitare l’operatività in prossimità dell’uscita di importanti notizie macroeconomiche.
Fatta questa piccola premessa continuiamo con la spiegazione della strategia.
Inserire correttemente gli indicatori sul grafico basta selezionarli dal pulsante Indicatori dalla barra degli strumenti di Metatrader e poi selezionarli alla voce Personalizza.Inseriamo quindi:
-
- Indicatore Pin Bar
- Indicatore Stocastico Veloce con valori 5,3,3
- Indicatore Support and Resistence by Barry
- Ecco come si presenta il nostro grafico con gli indicatori che ci servono sul cambio EUR/USD:
-
-
- Nel grafico troviamo:
-
- Frecce Rosse per le Pin Bar ribassiste
- Frecce Verdi per le Pin Bar rialziste
- Linea a pallini rossi per le resistenze
- Linea a pallini Blu per i supporti.
-
-
Abbiamo un segnale di acquisto LONG quando si avverano tutte queste regole contemporaneamente:
-
-
-
- Si forma una Pin Bar contrassegnata da una freccia verde
- La Pin Bar si è formata in prossimità di un supporto o meglio ancora se lo ha toccato
- La linea azzurra dell’ Indicatore Stocastico Veloce incrocia al rialzo la linea rossa
-
-
Vediamo un esempio sul cambio EUR/USD:In questo esempio il nostro indicatore ci segnala ben 3 Pin Bar rialziste ma solamente una (cerchiata in rosso) soddisfa tutte le condizioni.Infatti la Pin Bar cerchiata tocca un supporto e abbiamo l’incrocio dell’indicatore Stocastico quindi apriamo la nostra posizione LONG con Stop Loss poco al di sotto del supporto e primo Take Profit impostato alla successiva resistenza.
Raggiunto il primo obiettivo, portiamo lo Stop Loss in parità e lasciamo correre i profitti; io uso dividere la mia posizione in due parti e se raggiungo il primo obiettivo chiudo l’intera posizione quando il prezzo raggiunge la successiva resistenza.


Questa tecnica di trading è stata ideata da quello che io chiamo il Maestro del Trading Online, Joe Ross, e rappresenta un importante livello di prezzo la cui rottura conferma sia la presenza di un trend in atto che una probabile accellerazione del movimento.Questa particolare configurazione grafica si realizza ogni qualvolta il prezzo fallisce la formazione di un nuovo massimo o un nuovo minimo.
In particolare si crea un Uncino di Ross:
- Alla prima correzione che segue la rottura di un 123 High/Low
- Alla prima correzione che segue la rottura di una Ledge
- Alla prima correzione che segue la rottura di un Trading Range
La linea rossa indica la barra o candela che forma il possibile uncino di ross, ma possiamo dire che l’uncino di completa solo quando la barra successiva, verde, non realizza un minimo/massimo superiore.
In un mercato con trend rialzista ad esempio, dopo la rottura di un 123 High, la prima candela o barra che fallisce la formazione di un nuovo minimo crea un Uncino di Ross.Vediamo un esempio in cui abbiamo individuato un pattern 123 High e i relativi Uncini di Ross grazie all’indicatore dedicato per Metatrader 4, che potete scaricare gratuitamente alla fine dell’articolo.Viceversa in un mercato in cui si forma un pattern 123 Low, l’Uncino di Ross si formerà quando i prezzi falliranno la formazione di un nuovo massimo.
Notate anche che l’Uncino di Ross che si forma in questi casi è da considerarsi anche come una Caccia agli Stop delle Mani Forti per manipolare il mercato.Durante le tue sessioni di trading, se vai alla ricerca degli Uncini, ti renderai conto che si formano davvero innumerevoli di questi pattern.
Durante le tue sessioni di trading, se vai alla ricerca degli Uncini, ti renderai conto che si formano davvero innumerevoli di questi pattern.Ci sono infatti delle condizioni in cui è preferibile non entrare a mercato perchè le probabilità di successo si riducono, vediamo insieme quali sono:
- Nei momenti di particolare e improvvisa volatilità se gli uncini si trovano molto distanti dalle correzioni
- Se l’Uncino si manifesta con un GAP
- Quando gli uncini si susseguono troppo velocemente
- Se la rottura dell’Uncino avviene con volumi troppo deboli
Queste elencate sopra sono le condizioni che tendono a diminuire le percentuali di successo degli Uncini di Joe Ross.Adesso che abbiamo capito come individuare questi pattern e anche quando non è conveniente utilizzarli, vediamo insieme come fare trading con l’Uncino di Ross.
Questa strategia può essere utilizzata su qualsiasi Timeframe e vale anche per le Opzioni Binarie.Sono sicuro che hai già capito come individuare gli Uncini che si formano sui grafici, ma per praticità e velocità (fondamentale nel trading), scarichiamo e installiamo l’Indicatore per Metatrader e inseriamolo sul nostro grafico.
L’immagine che segue è il grafico della coppia EUR/USD di giorno 15/12/2015 dalle h: 09:30 fino alle h 19:30 dello stesso giorno sul grafico a 15 minuti:
Dato che ci troviamo in pieno trend ribassista, andremo a ricercare profittevoli punti di ingresso in vendita alla rottura dei prossimi Uncini di Ross.Ovviamente l’immagine è stata scattata a posteriori, ma l’indicatore individua i pattern praticamente in tempo reale. Possiamo vedere che a seguito di un trend rialzista, si è formato un 123 LOW e un primo uncino (a).
Ricordate la regola n° 3 relativa a quando NON fare trading con l’uncino di Ross? Ecco questo è un esempio! Gli Uncini A B e C si susseguono a breve distanza, quindi preferiamo non entrare a mercato anche se guardando l’immagine vediamo che li avremmo chiusi tutti in profitto, ma non in tempo reale non sappiamo come si muove il mercato (ovviamente) e aspettiamo un Uncino che abbia delle caratteristiche ottimali.L’Uncino D sembra essere un buon punto di ingresso, quindi decidiamo di vendere alla sua rottura, con Stop Loss appena sopra il suo massimo:Possiamo applicare lo stesso procedimento anche agli uncini F e G.
Nell’immagine il grafico prosegue indicando altri uncini e altri pattern 123 e ripeto che questi punti nel grafico vengono indicati in tempo reale quindi possiamo renderci conto delle potenzialità di questo indicatore.

Tra le tante tecniche di Joe Ross, il Secondo Attraversamento è sicuramente una delle più efficaci che ci permette di non cadere nelle trappole di chi manipola i mercati. Insieme alla TTE (Trader’s Trick Entry) sono le due tecniche indispensabili per guadagnare davvero con il tradig online.

Ricorda che questa regola vale sempre indipendentemente dal timeframe utilizzato, quindi possiamo applicarla sia se notiamo una congestione nel grafico giornaliero che nel grafico a 5 min.Di seguito le condizioni che definiscono i trade con il secondo attraversamento di ross:
- Precedentemente alla Congestione in cui ci troviamo, deve esserci stato un chiaro trend
- I prezzi devono muoversi all’interno di un range ben definito
- Deve esserci una rottura della congestione in direzione opposta al trend precedente
- La rottura in direzione opposta al trend deve essere seguita dalla “prima rottura” in direzione
- La prima rottura del trend deve essere seguita da un ritorno verso o all’interno della congestione
Effettuati questi passaggi, il trend è pronto a riprendere il suo percorso originario e possiamo quindi sviluppare un ottimo trade di tipo trend following.Vediamo un’immagine prelevata direttamente dal libro di Joe Ross:Tutti e quattro i passi fondamentali per arrivare al secondo attraversamento di ross, possono sembrare complicati ma ti assicuro che appena li avrai appresi ti verrà automatico notare questi movimenti quando osservi un grafico.
Guarda adesso un esempio sul grafico reale in H4 dell’EUR/USD:Questo esempio è praticamente accademico e si è presentato sul cross valutario dell’EUR/USD tra Dicembre e Gennaio 2011, il grafico è in H4.Probabilmente molti di voi si stanno chiedendo il perchè di questi “strani” movimenti di mercato, il motivo è che gli operatori interni del mercato, cioè coloro che in qualche modo riescono a manipolare i mercati, cercano in tutti i modi di farci aprire dei trade “ingannevoli”.
Quando il mercato entra in congestione, le regole base dell’analisi tecnica ci dicono che i prezzi si muoveranno entro un certo range e le semplici strategie di trading ci dicono anche di acquistare quando viene rotta al rialzo una resistenza e vendere quando viene rotto al ribasso un supporto.Queste regole ovviamente sono conosciute anche dai grandi investitori istituzionali e grazie a ingenti movimenti di liquidità, cercheranno di farci credere che il trend si sta invertendo rompendo una resistenza o un supporto per poi lasciare correre il trend nella direzione originaria, prendendo tutti i nostri Stop Loss.Per capire meglio il concetto, riprendiamo un attimo l’immagine dell’EUR/USD di prima e analizziamola per capire come si muovono le mani forti del mercato:Immaginate per un’attimo di aver seguito alla lettera le regole dell’analisi tecnica che ci dicono di comprare in una congestione quando una resistenza viene rotta al rialzo o un supporto al ribasso, ecco cosa sarebbe accaduto:
- Avremmo acquistato alla prima rottura contraria al trend: il nostro trade sarebbe stato chiuso quasi immediatamente in perdita
- Avremmo venduto al Primo Attraversamento che rompe al ribasso il supporto dato dalla congestione: anche questo trade sarebbe andato in Stop Loss
Se non avessimo conosciuto la tecnica del Secondo Attraversamento di Joe Ross, entrambi i Trade ci avrebbero fatto perdere un bel pò di quattrini.
Abbiamo però dalla nostra parte il grande vantaggio di conoscere le tecniche di Joe Ross che oltre ad insegnarci importanti strategie di trading, ci consiglia anche come anticipare i mercati e non cadere in queste trappole. Oltre al Trader’s Trick Entry, si aggiunge quindi il Secondo Attraversamento, dobbiamo sempre tenere a mente queste tecniche, visto che ci aiutano ad avere una visione più chiara del mercato in cui stiamo operando.
Ricorda che non sempre le rotture opposte al trend e il primo attraversamento si riconoscono molto facilmente, a volte dovrai analizzare in profondità il mercato scendendo di intervallo temporale.
Il Maestro del Trading Online, Joe Ross, ci insegna la sua personale tecnica per anticipare i movimenti di mercato e trovarci in vantaggio rispetto agli operatori interni. Tanto semplice quanto efficace, scopriamola insieme.La Trader’s Trick Entry dell’ormai noto trader americano Joe Ross, è una tecnica che ci permette di anticipare gli ingressi al fine di battere gli operatori interni che spesso manipolano il mercato.
Ricordiamoci che quando facciamo trading online, le nostre conoscenze totali del mercato, saranno sempre inferiori alle conoscenze degli operatori interni del mercato (banche, istituzioni, fondi etc…). Basta pensare ai forti movimenti direzionali che seguono l’uscita delle notizie macroeconomiche; noi spesso siamo vittime di questi movimenti perchè non conosciamo i dati che staranno per uscire, ma credete che le mani forti del mercato non abbiano più informazioni di noi e soprattutto prima di noi?
Gli operatori interni del mercato quindi, sono soliti provocare forti movimenti direzionali proprio in quei punti in cui presumono che ci siano molti ordini accumulati dai piccoli investitori.Ad esempio di sicuro troveremo molti ordini accumulati subito dopo un Uncino di Ross (Ross Hook), oppure oltre il punto 2 di un pattern 123 High o Low e le Mani Forti del mercato lo sanno perfettamente e se possono muoveranno il prezzo fin oltre questi punti creando quella che Joe Ross definisce la ‘Caccia agli Stop’.Lo scopo principale della Trader’s Trick Entry è quello di farci entrare a mercato prima che lo facciano altri trader cercando di evitare il danno che ci infliggerebbe un falso breakout provocato dalle Mani Forti del mercato.
Ebbene loro possono sfruttare questi movimenti a loro vantaggio a dispetto dei piccoli investitori, quindi come possiamo sfruttare questi movimenti a nostro vantaggio?Ecco che entra in gioco il trucco del Trader di Joe Ross, la Trader’s Trick Entry o TTE.
La Trader’s Trick Entry è pensata dal suo ideatore per battere, anticipando, le Mani Forti del mercato proprio mentre manipolano il mercato.Quando facciamo trading online sull’Uncino di Ross, dobbiamo trovare un punto di ingresso a mercato prima della rottura reale del punto massimo o minimo dell’Uncino.In questo modo se la rottura è falsa riusciremo a coprire i costi e forse anche a chiudere con un piccolo profitto, se invece si tratta di un reale Breakout i profitti saranno sicuramente maggiori e chiuderemo un ottimo trade.Il Trader`s Trick Entry consiste nell’entrare a mercato all rottura della barra di correzione che segue l’Uncino di ROSS,fino ad un massimo di tre barre di correzione.
Superate le tre barre di corezione, smetteremo di cercare un punto di ingresso e attenderemo la prossima opportunita.Per comprendere meglio la Trader’s Trick Entry guardate l’immagine seguente:Questo è un normale Uncino di Ross e le barre contrassegnate con i numeri 1 2 3 sono le successive tre barre di correzione su cui dobbiamo entrare a mercato non appena il prezzo rompe il loro massimo.
Quindi appena si crea l’Uncino, aspetta che si completi la prima barra di correzione e se essa non supera il massimo dell’uncino (annullando quindi l’RH), aspettiamo che la seconda barra superi il massimo della barra di correzione per entrare LONG.Se la seconda barra di correzione si completa senza rompere il massimo della prima barra, mantenendo quindi ancora valido l’uncino, aspettiamo che la terza barra di correzione rompa il massimo della seconda barra di correzione ed entriamo LONG.Se nessuna delle tre barre rompe il massimo della precedente smetteremo di cercare il nostro punto di ingresso, ma….. c’è un’eccezione a quest’ultima regola.
Nel caso in cui la quarta barra si muova in direzione del trend, entreremo LONG alla quarta barra non appena il prezzo rompa al rialzo una qualsiasi delle tre barre di correzione.Quando ci sono più di tre barre di correzione che seguono un Uncino di Ross, il vero ultimo tentativo di ingresso sarà dato solo e soltanto dalla quarta barra se essa si muove in direzione del trend.Operando con la Trader’s Trick Entry, entreremo a mercato molto prima della reale rottura di un Uncino di Ross, assicurandoci un piccolo profitto o una copertura dei costi nel caso il prezzo raggiunto l’Uncino tornasse indietro; se invece continua il trend saremmo entrati con tale anticipo da assicurarci un profitto più ampio.
Vediamo un esempio in cui sul cambio EUR/USD abbiamo individuato un Uncino di Ross ma siamo entrati a mercato senza la Trader’s Trick Entry.
In questo caso l’ingresso è andato a buon fine producendo circa 260 Pips di profitto.
Vediamo la stessa immagine entrando LONG a mercato utilizzando stavolta la Trader’s Trick Entry, con la rottura del massimo della terza barra di correzione dato dalla quarta barra in direzione del trend:
Ecco cosa è accaduto: abbiamo anticipato l’ingresso a mercato guadagnando non più +260 Pips ma +306 Pips!!!
Inoltre se il prezzo, raggiunto l’RH fosse tornato indietro, non avremmo perso denaro ma chiuso addirittura con un piccolo profitto o nel peggiore dei casi coprendo i costi dati dallo Spread che comunque dato che stiamo lavorando su un grafico a 4 ore, sarebbero stati ampiamente superati in positivo.
Il motivo principale per utilizzare la Trader’s Trick Entry di Joe Ross è il fatto che non abbiamo mai modo di sapere se un breakout è reale oppure no se non dopo averlo visto.Se la rottura dell’RH è manipolata per cogliere gli Stop dei piccoli investitori, il prezzo si muoverà fino al punto massimo dell’Uncino, forse superandolo di poco, e poi tornerà indietro per far andare tutti gli operatori esterni in Stop Loss.
Questa tecnica ci permette di avere la meglio sugli operatori interni del mercato, le Mani Forti, giocando non contro di loro ma piuttosto utilizzando le loro stesse armi e può essere utilizzata ogni qualvolta si forma un Uncino di Ross, quindi sui pattern 123 Hig/Low, Ledge etc…

Lo Sling Shot è una configurazione grafica del prezzo che ci permette di opeare in Scalping e ottenere ottimi profitti. La particolarità di questa strategia è la possibilità di essere trasformata da Scalping a Intraday e aumentare i nostri guadagni in maniera semplice ed efficace.Il pattern “Sling Shot” è una configurazione grafica che permette di operare sia in Scalping che in Intraday tramite l’utilizzo di un grafico a barre, senza l’ausilio di alcun indicatore.E’ una tecnica molto usata dai professionisti del Trading che permette di individuare diversi segnali nel corso della giornata prendendo in esame solamente il prezzo.Per operare in Scalping e in Intraday con lo Sling Shot, dobbiamo assicurarci che il nostro strumento abbia una discreta volatilità giornaliera. Possiamo vedere le statistiche sulla volatilità dal sito Mataf ma vi anticipiamo che le migliori coppie di valute su cui operare con lo Sling Shot sono:
- EUR/USD
- GBP/USD
- USD/CHF
- USD/JPY
- GBP/JPY
Evitiamo comunque di operare su Materie Prime, Indici, Azioni e concentriamoci sul mercato valutario.Quando operiamo in Scalping dobbiamo anche assicurarci che la coppia di valute abbia uno Spread abbastanza contenuto, ma questo dipende dal vostro Broker.
Evitiamo anche di operare in prossimità dell’uscita di importanti notizie economiche, questa situazione spesso comporta una andamento anomalo del mercato. Possiamo vedere il calendario economico della settimana dal sito Investing.com e astenerci dall’operare con questa tecnica se abbiamo una importante notizia in arrivo.
Andiamo avanti con la nostra strategia di trading
Consideriamo come possibile barra di Setup, ogni barra che ha una estensione minima di 15 Pips e adesso vediamo quali condizioni debbano avverarsi per entrare a mercato.
- Aprire in prossimità della chiusura della barra di Setup, quindi niente GAP
- Il prezzo in un primo momento scende al di sotto del minimo della barra di setup
- Il prezzo dopo aver superato il minimo della barra di setup inverte la propria direzione risalendo al di sopra del prezzo di chiudura della barra di setup
Quando si saranno verificate tutte le condizioni, entreremo a mercato 1 Pips sopra il prezzo di chiusura della barra di setup.Come gestire la Posizione?
- Stop Loss: 1 Pips sotto il minimo della barra di Setup
- Take Profit: 1 Pips sotto la chiusura della barra di Setup
Più avanti spiegheremo come trasformare questa strategia di Scalping in Trading Intraday senza uscire immediatamente dalla posizione utilizzando un indicatore gratuito per Metatrader 4.
Vediamo adesso qualche esempio operativo in Scalping:Vediamo come subito dopo la barra di Setup, il prezzo scende oltre il suo minimo per poi risalire oltre il prezzo di chiusura.Siamo quindi entrati LONG 1 Pips sopra il prezzo di chiusura della barra di Setup e abbiamo raccolto i profitti appena il prezzo ha raggiunto il prezzo di apertura della barra di Setup.
Vediamo un altro esempio per chiarici ancora di più le idee:Anche questa volta abbiamo individuato una barra che ha escursione di 18 Pips quindi si candida ad essere una barra di Setup per la strategia di scalping Sling Shot. La barra successiva ha perforato il suo minimo e subito dopo ha invertito la sua direzione risalendo.Entriamo quindi a mercato con un ordine BUY LONG 1 Pips sopra la chiusura della barra di setup e usciamo in profitto dalla posizione nella barra ancora successiva quando il prezzo raggiunge finalmente l’apertura della nostra barra di Setup.
Spero di essere stato il più chiaro possibile nel spiegarvi come entrare LONG quando si configura uno Sling Shot e adesso passiamo alla spiegazione di come entrare SHORT a mercato.